Informativa sulla privacy di Kaspersky Lab per i siti Web

Ultimo aggiornamento: 28/04/2020. Novità

INFORMAZIONI SUL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

La presente informativa sulla privacy si applica ai siti Web di AO Kaspersky Lab, con sede a Bldg. 3, 39A, Leningradskoe Shosse, Moscow, 125212, Russian Federation ("Kaspersky", "Kaspersky Lab" o "noi"), che ricevono i dati e sono collegati a questa Informativa sulla privacy. Non si applica ai siti Web di Kaspersky nei quali non è visualizzata questa Informativa sulla privacy, che non contengono un collegamento ad essa o che dispongono di una propria Informativa sulla privacy. Non si applica inoltre ai servizi e ai prodotti di Kaspersky Lab, a meno che non contengano collegamenti a questa Informativa sulla privacy.

Nella presente Informativa sulla Privacy vengono fornite informazioni sul trattamento e la privacy dei dati personali dell'utente quando utilizza i nostri siti Web. In qualità di società esperta nel campo della sicurezza, la privacy e la sicurezza dei dati sono molto importanti per noi. La società si impegna pertanto a rispettare e tutelare la privacy degli utenti e a trattare i dati personali in via riservata. Si consiglia di visitare regolarmente questo sito Web poiché è possibile che la presente Informativa sulla privacy venga aggiornata a seguito di probabili modifiche di legge o dei nostri processi interni.

In caso di domande o commenti riguardanti il trattamento dei dati personali e sulle pratiche di Kaspersky Lab in materia di privacy o se si desidera che vengano aggiornate le informazioni o le preferenza specificate, contattare il nostro responsabile della protezione dei dati all'indirizzo https://support.kaspersky.com/general/privacy o direttamente via posta o e-mail: Kaspersky Labs GmbH, Ingolstadt, Despag-Strasse 3, 85055, Germany, [email protected].

È anche possibile contattare il rappresentanti Kaspersky Lab per l'UE all'indirizzo (in accordance with Article 27 GDPR): Kaspersky Labs GmbH, Ingolstadt, Despag-Strasse 3, 85055, Germany, [email protected], +49 (0) 841 98 18 90.

INFORMAZIONI GENERALI

In generale, gli utenti possono visitare e leggere la maggior parte dei contenuti dei nostri siti Web senza fornire dati personali.

Per consentire il recupero delle informazioni dai nostri siti Web, i nostri server archiviano determinati dati necessari per l'erogazione dei servizi e/o per fini statistici o di sicurezza, in forma anonima o di pseudonimo (per pseudonimo si intende una stringa alfanumerica casuale e univoca generata internamente per identificare ogni record di dati). In questo contesto, vengono registrate informazioni generali come il nome di dominio o il tipo di browser. tali dati non consentono di trarre conclusioni in merito all'identità dell'utente. I dati anonimi o sotto pseudonimo vengono eliminati immediatamente dopo la loro valutazione statistica.

Non elaboriamo "categorie speciali di dati personali" dell'utente (tra cui dettagli relativi a razza o etnia, convinzioni religiose o filosofiche, vita sessuale, orientamento sessuale, opinioni politiche, appartenenza sindacale dell'utente, dati sanitari, genetici e biometrici).

PERCHÉ TRATTIAMO I DATI PERSONALI DEGLI UTENTI

Le finalità del trattamento dei dati personali forniti dall'utente dipendono dai siti Web, dai servizi e dalle funzioni che utilizza. In particolare, utilizziamo i dati per:

  • assicurare l'esecuzione di un contratto con gli utenti e garantire la corretta erogazione di prodotti e servizi ai clienti
  • proteggere l'utente da minacce note alla sicurezza delle informazioni
  • migliorare l'interazione dell'utente e la sua esperienza con i nostri servizi, in particolare modificando le interfacce e fornendo il contenuto e la pubblicità desiderati, relativi agli scopi di marketing
  • fornire l'assistenza tecnica per i prodotti e i servizi per i clienti e per migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi
  • rispondere alle domande degli utenti e in altro modo interagire con loro
  • proteggere i nostri siti Web e salvaguardare gli utenti e noi stessi dalle frodi

QUAL È LA NOSTRA BASE GIURIDICA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI

Fondamento giuridico per il trattamento dei dati personali generali:

  • trattamento necessario per l'esecuzione di un contratto con il soggetto interessato o di passaggi per stipulare un contratto
  • laddove necessario per i nostri interessi legittimi e quando gli interessi e i diritti fondamentali dell'utente non entrano in conflitto con tali interessi:
    • quando si tratta di garantire la sicurezza costante e il corretto funzionamento del nostro sito Web e dei sistemi IT associati e prevenire le frodi
    • nei casi in cui gli utenti ci abbiano chiesto di non trattare i loro dati personali, vengono archiviati dati personali limitati al fine di garantire a Kaspersky Lab la possibilità di soddisfare la loro richiesta
  • consenso specifico dell'utente al trattamento per la finalità in questione
  • trattamento necessario per l'osservanza di un obbligo giuridico

PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO

Nei nostri siti Web e nei nostri Servizi non utilizziamo un processo decisionale automatizzato.

QUALI DATI PERSONALI TRATTIAMO E COME LI UTILIZZIAMO

My Kaspersky, Kaspersky Account, Console di gestione di Kaspersky Small Office Security e Anti-Theft Web Management (di seguito "Servizio")

Le categorie dei dati

Per utilizzare il Servizio e avere accesso a tutte le sue funzioni, è necessario fornire i seguenti dati personali:

  • indirizzo e-mail e password durante la registrazione al nostro Servizio
  • numero di telefono cellulare
  • informazioni sui dispositivi e sulle licenze
  • informazioni fornite all'assistenza tecnica di Kaspersky Lab
  • data di scadenza della carta bancaria e ultime 4 cifre del numero della carta bancaria
  • informazioni statistiche sul browser (nomi di dominio, indirizzi IP, provider di rete, tipi di browser e altre informazioni sull'ambiente client, applicazioni Kaspersky Lab utilizzate e relative modalità di utilizzo, pagina Web visitata immediatamente prima di accedere al nostro sito Web, pagine del nostro sito Web visitate, tempo trascorso su tali pagine, informazioni ricercate nel nostro sito Web, data e ora di accesso e altri dati statistici di coloro che visitano il nostro sito)
  • elenco completo dei dati raccolti sui dispositivi gestiti tramite My Kaspersky. Fare riferimento alla sezione "Condizioni relative al trattamento dei dati"
  • elenco completo dei dati raccolti sui dispositivi gestiti tramite la console di gestione di Kaspersky Small Office Security, fare riferimento alla sezione "Condizioni relative al trattamento dei dati".

Descrizione del Servizio

Registrazione dell'account. Per utilizzare il Servizio e avere accesso a tutte le sue funzioni, è necessario creare un account personale, per cui l'utente dovrà fornirci il suo indirizzo e-mail (che costituirà il nome utente) e una password. Elaboreremo e utilizzeremo queste informazioni al solo scopo di erogare il Servizio, a meno che l'utente non acconsenta espressamente al trattamento e all'utilizzo per altri scopi (ad esempio per ricevere notizie utili sui prodotti e i servizi di Kaspersky Lab tramite e-mail). Potrebbe essere necessario fornirci anche il numero di telefono cellulare al fine di garantire una maggiore protezione dell'account da accessi non autorizzati. Utilizzeremo il numero di telefono cellulare solo per l'invio di codici di sicurezza per scopi di autorizzazione.

Impostazioni dell'account e acquisti. È possibile rivedere, aggiornare o correggere i dati, la password e le preferenze del proprio account o anche eliminarlo in qualsiasi momento utilizzando la funzione "Impostazioni account". Inoltre, è possibile esaminare la cronologia degli acquisti presso il provider del nostro store online. In Impostazioni account, è anche possibile collegare una carta bancaria per facilitare l'acquisto di prodotti e servizi aggiuntivi di Kaspersky Lab. Se si attiva questa opzione, il provider del nostro store online collegherà i dati della carta bancaria dell'utente al relativo account e lo conserverà per gli ordini futuri. Kaspersky Lab stabilirà un collegamento speciale all'account presso il provider dello store online ed effettuerà gli ordini a nome dell'utente quando eseguiti da quest'ultimo. Il provider del nostro store online ci fornisce inoltre informazioni sulla data di scadenza della carta bancaria e sulle ultime 4 cifre del numero della carta bancaria. Tuttavia, non avremo accesso ad altri dati della carta di credito archiviata dal provider del nostro store online. Il collegamento all'account sarà stabilito solo tecnicamente da una combinazione interna di ID utente e password. Queste credenziali non permetteranno l'accesso alla carta bancaria o ad altri dati personali archiviati dal provider del nostro store online. L'ID utente interno viene utilizzato per l'attivazione degli ordini eseguiti dall'utente tramite lo store online.

Dispositivi. Dopo la registrazione, l'utente potrà gestire tutti i dispositivi protetti tramite i prodotti Kaspersky Lab. Ad esempio, è possibile proteggere i dispositivi smarriti o rubati, controllare facilmente lo stato dei prodotti Kaspersky Lab su ciascun dispositivo o correggere i problemi esistenti. A tale scopo, è necessario collegare questi dispositivi utilizzando la funzione "Dispositivi". In questo caso, si creerà necessariamente un collegamento tra l'account dell'utente e i dispositivi connessi. Tale collegamento verrà ovviamente utilizzato solo al fine di fornire la funzione prevista da "Dispositivi", a meno che l'utente non acconsenta espressamente all'utilizzo per altri scopi.

Licenze. È possibile gestire tutte le licenze dei prodotti Kaspersky Lab tramite la funzione "Licenze" aggiungendo un codice di attivazione valido a ogni prodotto e collegandolo al dispositivo su cui viene utilizzato. È inoltre possibile scegliere l'invio automatico di promemoria sulle licenze in scadenza o l'utilizzo della funzione di rinnovo automatico. I promemoria verranno inviati via e-mail solo se l'utente acconsente espressamente a ciò.

Assistenza. Se l'utente si rivolge al nostro Servizio di assistenza tecnica o al team Virus Lab tramite i servizi di assistenza, gli verranno richieste le informazioni necessarie per consentirci di fornire tale assistenza, ad esempio numero di registrazione/licenza, gli ultimi 4 simboli del numero della carta di credito utilizzata per l'acquisto della licenza, indirizzo e-mail, informazioni sul prodotto interessato dal problema, sull'hardware e il software del computer e sulla natura del problema riscontrato. Inoltre, potrebbe essere utile o persino necessario inviarci i file sui quali si verificano i problemi, tramite la funzione "Carica". Tali file potrebbero contenere anche informazioni personali, ad esempio nomi di file, metadati o contenuti specifici dell'utente o che consentono l'identificazione personale. Ovviamente, il caricamento dei file è sempre a discrezione dell'utente. Nel caso in cui l'utente scelga di caricarli, è necessario fare riferimento al nostro Regolamento sulla trasmissione dei dati collegato al servizio di caricamento e accettarlo.

Informazioni statistiche. Potremmo tenere traccia di nomi di dominio, indirizzi IP, provider di rete, tipi di browser e altre informazioni sull'ambiente client (ad esempio modello del dispositivo, sistema operativo, risoluzione dello schermo, ecc.) di coloro che visitano il nostro sito. Potremmo inoltre elaborare informazioni sulle applicazioni Kaspersky Lab utilizzate dall'utente e sulla loro modalità di utilizzo, sulla pagina Web visitata immediatamente prima di accedere al nostro sito Web, sulle pagine del nostro sito Web visitate, sul tempo trascorso su tali pagine, sulle informazioni ricercate sul nostro sito Web, sulla data e l'ora di accesso e altri dati statistici. Utilizziamo queste informazioni per produrre statistiche sul traffico relativo ai siti di Kaspersky Lab e per migliorare la sicurezza e la disponibilità dei nostri siti Web e servizi. Tali informazioni non sono correlate ad alcun dato personale. Non richiediamo informazioni basate sulla posizione, né vi accediamo o teniamo traccia di esse dal dispositivo.

Durata del periodo di conservazione dei dati personali dell'utente

I dati vengono eliminati entro 1 (un) mese di calendario dall'eliminazione dell'account.

Sito Web Kaspersky Motorsport

Le categorie dei dati

Per utilizzare il Servizio e avere accesso a tutte le sue funzioni, è necessario fornire i seguenti dati personali:

  • nome utente e password
  • nome
  • cognome
  • indirizzo e-mail
  • preferenze personali
  • commenti per altri utenti

Descrizione del Servizio

Connettiti con noi. Quando l'utente inserisce i propri dati in questa sezione del sito Web, gli invieremo un'e-mail a conferma del suo abbonamento. Successivamente alla conferma, gli invieremo regolarmente delle e-mail per aggiornarlo sulle ultime notizie di Kaspersky Motorsport. È possibile modificare i dettagli e annullare l'abbonamento in qualsiasi momento utilizzando i relativi collegamenti presenti all'interno di ogni e-mail.

Contattaci. Quando l'utente inserisce i propri dati in questa sezione del sito Web, gli invieremo un'e-mail a conferma della ricezione della sua richiesta. Utilizzeremo i dati personali contenuti in questo modulo solo per rispondere alla richiesta.

Durata del periodo di conservazione dei dati personali dell'utente

Se lo si desidera, è possibile eliminare il proprio account in qualsiasi momento.  Se l'utente elimina l'account, elimineremo tutti suoi dati personali dai nostri record entro 24 ore.

Kaspersky Business Hub

Le categorie dei dati

È necessario fornire i seguenti dati per utilizzare Kaspersky Business Hub e ottenere l'accesso a tutte le sue funzionalità:

  • dettagli dell'account personale dell'utente:
    • indirizzo e-mail e password,
    • domanda di sicurezza per recuperare l'accesso all'account in caso di smarrimento della password,
    • numero di cellulare,
    • paese.
  • informazioni sulle licenze dei prodotti Kaspersky disponibili su Kaspersky Business Hub
  • informazioni statistiche su dispositivo e browser Web in uso, raccolte a ogni visita del nostro sito Web
  • informazioni fornite al supporto tecnico di Kaspersky

Descrizione del Servizio

Registrazione dell'account. Per utilizzare Kaspersky Business Hub e accedere ai prodotti ivi disponibili, è necessario creare un account personale. A tale scopo, fornire un indirizzo e-mail (che verrà utilizzato come nome utente) e una password. Tratteremo e useremo queste informazioni solo per fornire la funzionalità di Kaspersky Business Hub e i prodotti utilizzati in Kaspersky Business Hub. Queste informazioni verranno trattate e utilizzate per altri scopi solo se l'utente fornisce il proprio consenso esplicito (ad esempio, per ricevere le ultime notizie sui prodotti e servizi Kaspersky tramite e-mail o per essere contattate in merito alle recensioni dei prodotti Kaspersky). L'utente può anche fornire il proprio numero di cellulare per proteggere ulteriormente l'account dagli accessi non autorizzati e per rispondere a una domanda di sicurezza utile per ripristinare l'accesso all'account in caso di password dimenticata. Utilizzeremo il numero di cellulare solo per inviare i codici di sicurezza durante l'autorizzazione.

L'utente può visualizzare, aggiornare e modificare le informazioni del proprio account o eliminarlo in qualsiasi momento utilizzando la funzione "Gestisci account".

Licenze. È possibile gestire le licenze per i prodotti Kaspersky disponibili su Kaspersky Business Hub utilizzando la funzione "Licenze". Per eseguire questa operazione, aggiungere codici di attivazione validi per ciascun prodotto utilizzato. Possiamo inviare un promemoria automatico di scadenza della licenza via e-mail.

L'accesso alla gestione di determinate licenze e l'utilizzo di istanze specifiche dei nostri prodotti dipende dai diritti di accesso configurati nei prodotti.

Usiamo il Paese specificato dall'utente al momento della registrazione per fornire la funzione di acquisto di licenze online. Le vendite online di licenze vengono eseguite dal fornitore di servizi dello shop online (terzo).

Informazioni statistiche. Per raccogliere statistiche complete sull'uso di Kaspersky Business Hub da parte dei visitatori del sito Web, possiamo utilizzare vari servizi analitici (terzi). È possibile trovare ulteriori informazioni relative alla nostra informativa sui terzi nella sezione "UTILIZZO DI COOKIE O MODULI DI SOCIAL NETWORK" del presente documento. Queste informazioni verranno trattate e utilizzate se l'utente presta il proprio consenso esplicito quando visita Kaspersky Business Hub.

Assistenza. Quando l'utente contatta l'assistenza tecnica o il Virus Lab mediante i nostri servizi di assistenza, riceverà una richiesta delle informazioni necessarie per fornire assistenza (es. numero di licenza, indirizzo e-mail, informazioni sul prodotto che ha causato il problema, informazioni sull'hardware e sul software del computer e descrizione del problema). Questi file possono anche contenere informazioni personali, come nomi di file utente o identificabili, metadati o contenuti dei file. È possibile inviare questi file a propria discrezione.

Durata del periodo di conservazione dei dati personali dell'utente

Le informazioni dell'account personale vengono eliminate entro 1 (un) mese di calendario dall'eliminazione dell'account. I backup dei dati vengono archiviati per un periodo non superiore a 1 (un) mese dalla creazione.

Kaspersky Security Center Cloud Console

Le categorie dei dati

Per utilizzare Kaspersky Security Center Cloud Console e ottenere l'accesso a tutte le funzionalità del prodotto, occorre fornire i seguenti dati:

  • dettagli dell'account personale dell'utente:
    • indirizzo e-mail e password,
    • domanda di sicurezza per recuperare l'accesso all'account in caso di smarrimento della password,
    • numero di cellulare,
  • informazioni sulle licenze dei prodotti Kaspersky disponibili su Kaspersky Security Center Cloud Console,
  • dati relativi alle aree di lavoro di Kaspersky Security Center Cloud Console:
    • informazioni sulle licenze di Kaspersky Security Center Cloud Console,
    • dati raccolti dai dispositivi gestiti collegati allo spazio di lavoro,
    • dati inseriti dall'utente nell'interfaccia di Kaspersky Security Center Cloud Console,
  • informazioni statistiche su dispositivo e browser Web in uso, raccolte a ogni visita del nostro sito Web
  • informazioni fornite all'assistenza tecnica di Kaspersky.

Descrizione del Servizio

Registrazione dell'account. Per utilizzare Kaspersky Endpoint Security Cloud e accedere a tutte le funzionalità del prodotto, creare un account personale su Kaspersky Security Center Cloud Console. A tale scopo, inserire indirizzo email e password. Elaboreremo e useremo queste informazioni solo per fornire le funzionalità di Kaspersky Security Center Cloud Console. Questi dati possono essere elaborati e utilizzati per scopi diversi solo previo consenso esplicito da parte dell'utente. L'utente può anche fornire il proprio numero di cellulare per proteggere ulteriormente l'account dagli accessi non autorizzati e per rispondere a una domanda di sicurezza utile per ripristinare l'accesso all'account in caso di password dimenticata. Utilizzeremo il numero di cellulare solo per inviare i codici di sicurezza durante l'autorizzazione.

L'utente può visualizzare, aggiornare e modificare le informazioni del proprio account o eliminarlo in qualsiasi momento utilizzando la funzione "Gestisci account".

Licenze. È possibile gestire le licenze dei prodotti Kaspersky disponibili su Kaspersky Security Center Cloud Console utilizzando la funzione "Licenze". Per eseguire questa operazione, aggiungere codici di attivazione validi per ciascun prodotto utilizzato. È possibile abilitare un promemoria della scadenza automatica per le licenze dei prodotti Kaspersky attivate. I promemoria verranno inviati via e-mail solo se l'utente fornisce un consenso espresso per tale operazione.

Dispositivi. Dopo aver creato un'area di lavoro di Kaspersky Security Center Cloud Console, è possibile gestire i dispositivi collegati all'area di lavoro e protetti dai prodotti Kaspersky. Prima di gestire i dispositivi mediante Kaspersky Security Center Cloud Console, adottare tutte le misure necessarie per rispettare le normative pertinenti sull'utilizzo dei servizi di Kaspersky Security Center Cloud Console. Inoltre, occorre modificare le impostazioni di Kaspersky Security Center Cloud Console in base all'utilizzo previsto. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla nostra documentazione online. Per un utilizzo efficiente, i dispositivi gestiti in Kaspersky Security Center Cloud trasmettono i dati ai server di amministrazione situati nell'infrastruttura di Kaspersky Security Center Cloud. L'elenco dei dati raccolti dai dispositivi gestiti viene riportato nell'articolo di documentazione online "Informazioni sulla fornitura dei dati".

Informazioni statistiche. Per raccogliere statistiche complete sull'uso di Kaspersky Security Center Cloud da parte dei visitatori del sito Web, possiamo utilizzare diversi servizi di analisi (di terze parti). È possibile trovare ulteriori informazioni relative alla nostra informativa sui terzi nella sezione "UTILIZZO DI COOKIE O MODULI DI SOCIAL NETWORK" del presente documento. Queste informazioni verranno trattate e utilizzate se l'utente presta il proprio consenso esplicito al momento di visitare Kaspersky Security Center Cloud Console.

Assistenza. Quando l'utente contatta l'assistenza tecnica o il Virus Lab mediante i nostri servizi di assistenza, riceverà una richiesta delle informazioni necessarie per fornire assistenza (es. numero di licenza, indirizzo e-mail, informazioni sul prodotto che ha causato il problema, informazioni sull'hardware e sul software del computer e descrizione del problema). Questi file possono anche contenere informazioni personali, come nomi di file utente o identificabili, metadati o contenuti dei file. È possibile inviare questi file a propria discrezione.

Durata del periodo di conservazione dei dati personali dell'utente

Le informazioni dell'account personale vengono eliminate entro 1 (un) mese di calendario dall'eliminazione dell'account. I backup dei dati vengono archiviati per un periodo non superiore a 1 (un) mese dalla creazione. I dati sulle aree di lavoro vengono eliminati automaticamente dopo la scadenza della licenza di Kaspersky Security Center Cloud o dopo aver richiesto la rimozione del prodotto tramite il supporto tecnico. Dopo la scadenza della licenza, potrebbe essere concesso il diritto di proseguire l'utilizzo del prodotto, anche se con funzionalità limitate. Per informazioni dettagliate sul periodo di archiviazione dei dati sulle aree di lavoro, consultare l'articolo della documentazione online "Informazioni sulla fornitura dei dati".

Kaspersky Security for Microsoft Office 365

Le categorie dei dati

Per utilizzare il Servizio e avere accesso a tutte le sue funzioni, è necessario fornire i seguenti dati personali:

  • indirizzo e-mail
  • nome dell'azienda
  • password
  • preferenze
  • informazioni fornite all'assistenza tecnica di Kaspersky Lab
  • elenco dei dati a cui il servizio Kaspersky Security for Microsoft Office 365 può accedere e i dati raccolti durante il funzionamento del servizio sono riportati nella sezione della documentazione "Informazioni sulla trasmissione dei dati"

Descrizione del Servizio

Registrazione dell'account. Per utilizzare Kaspersky Security for Microsoft Office 365 e avere accesso a tutte le sue funzioni, è necessario creare un account personale, per cui l'utente dovrà fornirci l'indirizzo e-mail, il nome dell'azienda e una password. È possibile utilizzare un account Kaspersky Endpoint Security Cloud. Elaboreremo e utilizzeremo queste informazioni al solo scopo di erogare il servizio Kaspersky Security for Microsoft Office 365, a meno che l'utente non acconsenta espressamente al trattamento e all'utilizzo per altri scopi (ad esempio per ricevere notizie utili sui prodotti e i servizi di Kaspersky Lab tramite e-mail). L'indirizzo e-mail specificato durante la registrazione verrà utilizzato per le notifiche correlate all'erogazione del servizio Kaspersky Security for Microsoft Office 365, ad esempio per informare l'utente di un'indisponibilità del servizio, della scadenza del periodo di prova o del rilascio di aggiornamenti.

Impostazioni dell'account. È possibile rivedere, aggiornare o correggere i dati, la password e le preferenze del proprio account o anche eliminarlo in qualsiasi momento utilizzando la funzione "Impostazioni account".

Configurazione del servizio. Il servizio Kaspersky Security for Microsoft Office 365 è integrato direttamente in Office 365, per cui è necessario l'accesso a Exchange Online oppure OneDrive. Per configurare la connessione a Exchange Online oppure OneDrive, si verrà reindirizzati al sito Web Microsoft Online e verrà richiesto di concedere l'autorizzazione per l'applicazione Kaspersky Security per Office 365 tramite il flusso OAuth 2.0. Il servizio Kaspersky Security for Microsoft Office 365 richiede anche un account di servizio per accedere alla sezione di quarantena di Exchange Online. Questo account può essere configurato automaticamente o manualmente. Se si sceglie la configurazione automatica, il servizio richiede le credenziali di amministratore globale. Il Servizio non salva questi dati in alcuna forma, ma li utilizza solo per la configurazione iniziale e la creazione di un account di servizio. Se si sceglie la configurazione manuale, le credenziali di amministratore globale non sono necessarie e l'account di servizio viene creato manualmente dall'amministratore.

Funzionamento del servizio. Durante il funzionamento, il servizio Kaspersky Security for Microsoft Office 365 riceve messaggi e altri oggetti (riunioni, attività, ecc.) e anche file OneDrive da sottoporre a scansione e li elabora in base alle impostazioni di protezione. Kaspersky Security for Microsoft Office 365 non salva i messaggi o gli oggetti, i file OneDrive, che richiedono la scansione nella sua infrastruttura. L'elenco dei dati a cui il servizio Kaspersky Security for Microsoft Office 365 può accedere e i dati raccolti durante il funzionamento del servizio sono riportati nella sezione della documentazione "Informazioni sulla trasmissione dei dati".

Assistenza. Se l'utente si rivolge al nostro Servizio di assistenza tecnica o al team Virus Lab tramite i nostri servizi di assistenza tecnica, gli verranno richieste le informazioni di cui abbiamo bisogno per fornire tale assistenza, ad esempio numero di registrazione/licenza, gli ultimi 4 simboli del numero della carta di credito utilizzata per l'acquisto della licenza, indirizzo e-mail, dati del prodotto o servizio interessato dal problema, informazioni sull'hardware e il software del computer e sulla natura del problema riscontrato. Inoltre, potrebbe essere utile o persino necessario inviarci i file sui quali si verificano i problemi, tramite la funzione di caricamento dell'account aziendale. Tali file potrebbero contenere anche informazioni personali, ad esempio nomi di file, metadati o contenuti specifici dell'utente o che consentono l'identificazione personale. Ovviamente, il caricamento dei file è sempre a discrezione dell'utente.

Durata del periodo di conservazione dei dati personali dell'utente

I dati verranno eliminati 6 mesi dopo la data di scadenza della licenza.

Account aziendale Kaspersky

Le categorie dei dati

Per utilizzare il Servizio e avere accesso a tutte le sue funzioni, è necessario fornire i seguenti dati personali:

  • indirizzo e-mail aziendale (che costituirà il nome utente)
  • password
  • nome dell'utente
  • cognome dell'utente
  • nome dell'azienda
  • paese
  • licenza aziendale per l'utilizzo delle applicazioni Kaspersky Lab
  • informazioni fornite all'assistenza tecnica di Kaspersky Lab Consultare la sezione Regolamento sulla trasmissione dei dati.
  • ulteriori indirizzi e-mail "di terze parti" (se aggiunti all'account).

Descrizione del Servizio

Registrazione dell'account. Per utilizzare CompanyAccount e accedere a tutte le sue funzioni, è necessario creare:

  • un account personale
  • un account per la propria azienda, a meno che altri colleghi non l'abbiano già fatto in precedenza

A tale scopo è necessario fornire indirizzo e-mail aziendale (che costituirà il nome utente), password, nome e cognome, nome e paese dell'azienda e licenza aziendale per l'utilizzo delle applicazioni Kaspersky Lab. Elaboreremo e utilizzeremo queste informazioni al solo scopo di fornire i servizi CompanyAccount e l'assistenza tecnica, a meno l'utente non scelga esplicitamente che siano trattate e utilizzate per altri scopi. Dopo la registrazione, l'account personale dell'utente verrà collegato all'account aziendale. Se l'account aziendale è stato creato in precedenza, le informazioni di registrazione (nome e cognome e indirizzo e-mail aziendale) verranno inviate all'amministratore CompanyAccount dell'azienda. Il dipendente dell'azienda che registra per primo l'azienda e un account personale è in genere designato come amministratore.

Impostazioni dell'account. È possibile in qualsiasi momento visualizzare, aggiornare, correggere le informazioni dell'account e la password o eliminare l'account nella scheda "My account". L'amministratore CompanyAccount dell'azienda potrà modificare anche le impostazioni dell'account dell'utente e reimpostare la password. Se l'utente è l'amministratore CompanyAccount dell'azienda, può modificare gli account personali di tutti i colleghi e bloccare l'intero account aziendale (gli account personali dei dipendenti rimarranno nel sistema).

Licenze. È possibile aggiungere e visualizzare le licenze dell'azienda per i prodotti Kaspersky Lab nella scheda "Licenze" di CompanyAccount (codici di attivazione o file chiave per ciascun prodotto). La licenza fornita durante la registrazione verrà aggiunta automaticamente al CompanyAccount dell'azienda. I file chiave non sono fisicamente archiviati in CompanyAccount. Il sistema archivia solo un record relativo alla licenza aziendale. Ogni dipendente dell'azienda con un account personale collegato al CompanyAccount dell'azienda ha accesso all'elenco delle licenze. L'amministratore CompanyAccount può rimuovere le licenze aziendali eliminandole dall'elenco.

Contratti. Se l'azienda acquista ulteriori servizi di assistenza clienti, dopo la registrazione dell'acquisto sarà possibile visualizzare l'elenco dei servizi acquistati nella scheda "Contratti". L'elenco dei contratti sarà disponibile ai dipendenti che sono stati autorizzati all'utilizzo dei servizi a pagamento al momento dell'acquisto. Queste persone riceveranno automaticamente le notifiche relative alla scadenza del contratto.

Richieste di assistenza clienti. Se l'utente contatta l'assistenza clienti o il team di Anti-Virus Lab per ricevere supporto tramite CompanyAccount, potremmo richiedere l'invio di informazioni eventualmente necessarie per fornire l'assistenza. Potrebbe ad esempio trattarsi di informazioni sul prodotto associato alla richiesta, sull'hardware del computer, sulla rete aziendale, sul software e sulla natura del problema riscontrato. Inoltre, potrebbe essere utile o persino necessario inviarci i file interessati dal problema o i file che definiscono la configurazione del computer o della rete. A tale scopo, è possibile utilizzare l'opzione "Allega file" del modulo di richiesta. Tali file potrebbero contenere nomi di file, metadati o contenuti specifici dell'utente o che consentono l'identificazione personale. Il caricamento di questi file è sempre a discrezione dell'utente. Se si desidera caricare i file, visualizzare e accettare prima il nostro Regolamento sulla trasmissione dei dati nella pagina di caricamento dei file. Per scegliere il reparto di assistenza clienti corretto per la richiesta, utilizzeremo le informazioni relative alle licenze e al paese dell'azienda ed eventualmente alla lingua di interfaccia selezionata in CompanyAccount. I colleghi possono avere accesso alle richieste dell'utente se l'amministratore CompanyAccount modifica manualmente le impostazioni corrispondenti (l'amministratore può visualizzare automaticamente le richieste).

Durata del periodo di conservazione dei dati personali dell'utente

È possibile eliminare il proprio account in qualsiasi momento dalle impostazioni dell'account o inviando una richiesta al servizio di assistenza tecnica. Una volta eliminato il proprio account, i dati personali verranno archiviati nel database di Kaspersky Lab fino alla scadenza del periodo di conservazione. Tuttavia, non sarà più possibile accedere al sito Web CompanyAccount utilizzando l'account eliminato.

Partner Portal di Kaspersky Lab

Le categorie dei dati

Per utilizzare il Servizio e avere accesso a tutte le sue funzioni, è necessario fornire i seguenti dati personali:

  • indirizzo e-mail
  • password
  • nome dell'utente
  • indirizzo
  • numero di telefono
  • informazioni fornite all'assistenza tecnica di Kaspersky Lab

Descrizione del Servizio

Possono essere richieste informazioni personali quando si effettua un ordine, si registra un prodotto, si richiede un servizio, si risponde a un sondaggio, si partecipa a un concorso, e quando si è coinvolti in altre attività sul nostro sito Web.

Spetta all'utente decidere se procedere o meno a qualsiasi attività che richiede l'invio di informazioni personali. Tenere tuttavia presente che, se non si desidera fornire le informazioni richieste, potrebbe essere impossibile completare la transazione.

Utilizziamo le informazioni personali nei seguenti modi:

  • Per fornire informazioni su avvisi di virus, aggiornamenti di prodotti, nuovi prodotti, servizi, newsletter, e-mail informative e ricercare idee o miglioramenti per prodotti futuri
  • Per aiutarci a creare contenuti pertinenti per l'utente
  • Per inviare offerte speciali specifiche di Kaspersky che potrebbero interessare l'utente
  • Per aiutarci a creare prodotti e servizi migliori che soddisfino le esigenze dell'utente
  • Per consentire l'acquisto e il download dei prodotti, ottenere l'accesso ai servizi o in altro modo coinvolgere l'utente in attività da lui selezionate
  • Per aiutare l'utente a trovare rapidamente software, servizi o informazioni sui prodotti di interesse

Kaspersky Lab si avvale di servizi di fornitori esterni. Tali servizi possono essere utilizzati per distribuire i prodotti, fornire assistenza tecnica o gestire l'elaborazione degli ordini. I nostri fornitori sono tenuti a mantenere le informazioni personali dei clienti in modo sicuro e strettamente riservato e a utilizzare le informazioni personali solo per conto di Kaspersky Lab e per nessun altro scopo.

Durata del periodo di conservazione dei dati personali dell'utente

I dati personali vengono archiviati per tutta la durata di utilizzo del servizio e verranno eliminati dopo la prima richiesta da parte dell'utente.

GSI Parser

Le categorie dei dati

Per utilizzare il Servizio e avere accesso a tutte le sue funzioni, è necessario fornire i seguenti dati personali:

  • indirizzo e-mail
  • password
  • file di report (informazioni sull'hardware e sul software installato sul computer, la versione del sistema operativo e dei service pack installati, oggetti kernel, driver, servizi, componenti aggiuntivi di Microsoft Internet Explorer, estensioni del sistema di stampa, plug-in di Esplora risorse, oggetti caricati, elementi di installazione, applet del pannello di controllo, record del file degli host e del Registro di sistema, versioni dei browser e dei client di posta, informazioni sulle connessioni di rete stabilite e sulle porte aperte al momento dell'invio delle informazioni) L'elenco completo delle informazioni fornite è disponibile nella sezione relativa alle informazioni fornite

Descrizione del Servizio

Termini e condizioni generali. Kaspersky Lab concede all'utente il diritto di utilizzare il sito Web e di esaminarne il Contenuto per uso privato al fine di garantire che il Software Kaspersky Lab sia compatibile con altri software installati sul Computer e/o driver che compongono il Computer e correggere eventuali errori nel software. Caricando il file di report sul sito Web, l'utente riconosce di essere il legittimo proprietario dell'oggetto caricato e che l'oggetto stesso non è riservato e non contiene informazioni riservate. Fornendo l'oggetto per l'analisi (caricando l'oggetto), l'utente concede a Kaspersky Lab una licenza gratuita ed esclusiva per copiare, archiviare ed eliminare l'oggetto caricato per finalità di analisi. I dati vengono trasmessi a Kaspersky Lab tramite connessioni sicure. Le informazioni fornite saranno tutelate dal Titolare dei diritti conformemente ai requisiti imposti dalla legge e ai requisiti definiti nella "Informativa sulla privacy". Il Sito Web non può essere utilizzato per creare dati, codice o servizi volti a rilevare, bloccare o rimuovere virus. È vietato interferire con il funzionamento del Sito Web o ottenere l'accesso ai servizi del Sito Web tramite elusione dell'interfaccia standard (attraverso percorsi non documentati). L'utilizzo del Sito Web deve essere conforme alle normative vigenti, compresi gli strumenti legislativi applicabili e le norme di esportazione e riesportazione.

Creazione dell'account utente. È necessario creare un account per utilizzare il sito Web. Per creare l'account, immettere l'indirizzo e-mail e impostare una password.

Impostazioni account utente. È possibile modificare l'indirizzo e-mail o la password oppure rimuovere definitivamente l'account nella sezione Gestione account.

Durata del periodo di conservazione dei dati personali dell'utente

L'oggetto caricato verrà archiviato sui sistemi di Kaspersky Lab per non più di 90 giorni, termine dopo il quale verrà eliminato e non potrà essere ripristinato.

Altri moduli e siti Web

Le categorie dei dati

Per accedere a vari elementi di contenuto, registrarsi a eventi, provare i nostri prodotti, contattarci utilizzando i nostri moduli di contatto e di assistenza, prevenire le frodi, i furti di identità e qualsiasi altro uso improprio del Servizio, l'utente dovrà fornirci dati personali che possono includerenome:

  • nome
  • cognome
  • indirizzo e-mail
  • numero di telefono
  • Indirizzo IP
  • data UTC.

Descrizione del Servizio

Termini e condizioni generali. Kaspersky Lab concede all'utente il diritto di utilizzare il sito Web e di visualizzarne il contenuto per uso privato al fine di garantire la compatibilità del software Kaspersky Lab.

Contenuti premium. Al fine di accedere a vari elementi di contenuto, come whitepaper e video, registrarsi a eventi o accedere a materiale di marketing dedicato, verranno richiesti all'utente nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono come dati personali obbligatori per accedere a questi contenuti premium e fornire ulteriori informazioni su altri contenuti. Questi dati verranno utilizzati dal nostro ufficio regionale Kaspersky responsabile della zona dell'utente per fornire ulteriori informazioni su prodotti, servizi e altre iniziative quali attività educative, seminari, eventi e campagne di marketing che potrebbero interessare l'utente. L'abbonamento è volontario e può essere annullato in qualsiasi momento cliccando sul collegamento di annullamento o contattandoci tramite l'indirizzo riportato nell'e-mail. In questo caso i dati della registrazione verranno eliminati e l'utente non potrà più accedere ai Contenuti premium, a meno che non sottoscriva un nuovo abbonamento.

Prove gratuite. Anche quando si desidera provare i nostri prodotti, verranno richiesti all'utente nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail. Queste informazioni verranno utilizzate per l'invio del codice di attivazione e per ricordare la scadenza del periodo di prova. L'utente può ricevere un promemoria finale e un'offerta per l'acquisto di una licenza completa fino a 14 giorni dopo la scadenza del periodo di prova. La registrazione per la versione di prova è volontaria e l'utente può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento cliccando sul collegamento di annullamento o contattandoci tramite l'indirizzo riportato nell'e-mail. Al momento della revoca da parte dell'utente, elimineremo immediatamente le sue informazioni a meno che l'utente non decida di acquistare una licenza completa.

Newsletter, aggiornamenti gratuiti dei prodotti e offerte speciali. Se l'utente si è registrato e ha fornito il suo indirizzo e-mail e, in alcuni casi, il suo nome e cognome, utilizzeremo questi dati per fornire ulteriori informazioni su prodotti e servizi, aggiornamenti gratuiti dei prodotti e offerte speciali che potrebbero interessare l'utente. L'abbonamento è volontario e può essere annullato in qualsiasi momento cliccando sul collegamento di annullamento o contattandoci tramite l'indirizzo riportato nell'e-mail. In questo caso, il nome e l'indirizzo e-mail dell'utente verranno eliminati e non gli saranno più inviati questi tipi di e-mail, a meno che non si registri nuovamente.

Moduli di contatto. Se l'utente desidera contattarci utilizzando i nostri moduli di contatto e di assistenza, gli verrà richiesto di fornire i suoi dati di contatto (campi contrassegnati con "*"), che tratteremo o utilizzeremo esclusivamente per contattarlo e fornirgli le informazioni desiderate. L'utente è libero di fornire ulteriori informazioni (attraverso i campi non contrassegnati con "*"), che ovviamente tratteremo in linea con tutti i requisiti di protezione dei dati applicabili. I dati verranno inoltrati ai team regionali Kaspersky responsabili della zona dell'utente. I team regionali Kaspersky utilizzeranno i dati per contattare l'utente.

Sondaggi annuali sulla soddisfazione dei clienti per gli utenti del Servizio di assistenza tecnica. Kaspersky Lab svolge un sondaggio in seguito a ogni incidente e un sondaggio annuale rivolto agli utenti del Servizio di assistenza tecnica al fine di migliorare la qualità del servizio. Per condurre i sondaggi annuali sulla soddisfazione dei clienti, riceviamo le seguenti informazioni:

L'indirizzo e-mail, che ci permette di identificare l'utente nel nostro database e di collegarne l'opinione all'interno del sondaggio con i contatti e la cronologia delle richieste inviate al nostro team del Servizio di assistenza tecnica.

La valutazione assegnata dall'utente al nostro team del Servizio di assistenza tecnica e i consigli che verranno utilizzati per migliorare la qualità dei servizi forniti dal Servizio di assistenza tecnica di Kaspersky Lab.

Durata del periodo di conservazione dei dati personali dell'utente

I dati personali vengono archiviati per tutta la durata di utilizzo del servizio e verranno eliminati dopo la prima richiesta da parte dell'utente.

UTILIZZO DI COOKIE O MODULI DI SOCIAL NETWORK

I cookie sono file o frammenti di informazioni che possono essere salvati sul computer o su altri dispositivi con accesso Internet (ad esempio, smartphone e tablet) quando si naviga all'interno dei nostri siti Web. Le suddette informazioni in genere sono composte da stringhe alfanumeriche che identificano in modo univoco il computer in uso, ma possono anche includere dati aggiuntivi.

Utilizziamo diversi tipi di "cookie" (piccoli file di testo installati sul dispositivo dell'utente):

  • cookie di input utente
  • cookie di autenticazione
  • cookie di memorizzazione delle preferenze e delle impostazioni dell'utente
  • cookie delle prestazioni
  • cookie di sicurezza (antifrode)
  • cookie pubblicitari di terze parti
  • cookie di analisi di prime parti
  • cookie di monitoraggio dei social network

Possono essere impiegati file di cookie anche al momento del download di applicazioni Kaspersky Lab dai nostri siti Web. In questo modo siamo in grado di migliorare l'interazione degli utenti con i nostri siti Web e con i prodotti Kaspersky Lab scelti, sempre previo consenso esplicito da parte dell'utente.

Alcune delle nostre pagine Web utilizzano immagini elettroniche (web beacon) per estrapolare statistiche esaustive sull'efficacia delle nostre campagne pubblicitarie e di altre attività svolte. I web beacon vengono anche inclusi nelle comunicazioni e-mail con l'utente, per stabilire l'efficacia, le performance e il livello di ottimizzazione della posta elettronica e la relativa esperienza utente. A tale scopo utilizziamo diversi servizi di analisi, un elenco dei quali è disponibile qui.

È possibile configurare le impostazioni del browser in modo da bloccare i cookie o fare in modo che il sistema informi l'utente quando un sito Web desidera impostare un cookie. Tenere tuttavia presente che il blocco dei cookie potrebbe impedire l'utilizzo di tutte le funzioni dei nostri siti Web.

Utilizziamo inoltre diversi tipi di "plug-in di social network". Qui è disponibile un elenco di cookie integrati nei nostri siti Web e una tabella esplicativa del'uso dei moduli di social network.

PRINCIPI DI KASPERSKY SULLA PROTEZIONE DEI DATI

I nostri siti Web sono fondamentalmente progettati in modo da limitare al minimo il trattamento dei dati personali. In certi casi, siamo obbligati a trasferire i dati personali dell'utente a terzi a causa dei requisiti di legge applicabili. Ci si verifica ad esempio quando ci sono motivi per sospettare un crimine o un utilizzo improprio del nostro sito Web.

Per l'erogazione di determinati servizi, potremmo ricorrere a fornitori di servizi esterni. Qualora tali fornitori di servizi esterni dovessero avere bisogno di accedere a dati personali, ci assicuriamo che tale accesso sia limitato alla misura necessaria per l'erogazione del rispettivo servizio. Inoltre, tali fornitori di servizi esterni sono ovviamente vincolati al rispetto di tutte le normative vigenti sulla protezione dei dati.

I nostri siti Web contengono più collegamenti ad aziende con cui intratteniamo rapporti commerciali, in particolare ai provider del nostro negozio online. Non siamo in alcun modo responsabili del rispetto dei requisiti di protezione dei dati relativi all'uso dei siti Web dei nostri partner. Per informazioni sulla protezione dei dati durante la visita di tali siti Web, consultare le informative sulla privacy dei siti Web delle rispettive aziende.

PAESI IN CUI TRATTIAMO LE INFORMAZIONI

I dati personali forniti dagli utenti a Kaspersky Lab possono essere elaborati in paesi al di fuori dell'Unione europea (UE) o dello Spazio economico europeo (SEE) tra cui: Germania, Paesi Bassi, Francia, Regno Unito, Svizzera, Canada, Singapore, Russia, Giappone, USA, Messico, Cina, Azerbaigian. Secondo la nostra prassi commerciale corrente, i dati ricevuti dagli utenti che si trovano nell'UE sono elaborati su server situati nell'UE e in Russia. I dati personali possono essere trattati in destinazioni al di fuori dell'Unione europea (UE) o dello Spazio economico europeo (SEE), alcune delle quali non sono state definite dalla Commissione europea come aventi un adeguato livello di protezione dei dati. In questo caso, Kaspersky Lab trasferirà e divulgherà i dati degli utenti conformemente alle decisioni in materia di adeguatezza della Commissione europea in determinati paesi e alle clausole contrattuali tipo approvate dalla Commissione europea. Per richiedere una copia delle clausole contrattuali tipo, è possibile contattarci facendo clic qui.

Kaspersky Lab ha adottato appropriate misure di sicurezza per proteggere i dati personali degli utenti conformemente alle buone prassi in materia di sicurezza e privacy, utilizzando tra l'altro le clausole contrattuali tipo della Commissione europea per il trasferimento dei dati personali tra le aziende del suo gruppo, imponendo a tutte le aziende del gruppo di proteggere i dati personali elaborati nello Spazio economico europeo secondo uno standard equivalente a quello richiesto in base alla legislazione sulla protezione dei dati dell'Unione europea. Laddove condividiamo i dati personali degli utenti con un provider di servizi di terze parti esterno allo Spazio economico europeo e alla Svizzera (come specificato nella sezione "Destinatari e base giuridica per il trasferimento"), obblighiamo contrattualmente il provider di servizi di terze parti a implementare sistemi di salvaguardia adeguati per proteggere le informazioni degli utenti.

DESTINATARI E BASE GIURIDICA PER IL TRASFERIMENTO

Non forniamo mai dati o accesso ad essi a organizzazioni statali o terze parti. Potremmo divulgare le informazioni solo con accesso limitato come segue:

  • All'interno del gruppo di aziende Kaspersky Lab. I dati personali degli utenti saranno utilizzati dai nostri dipendenti e da altri membri del personale solo in base al principio della necessità di esserne a conoscenza per gli scopi sopra descritti.
  • Possiamo anche condividere le informazioni degli utenti con i fornitori che ci aiutano a erogare i servizi. Questi tratteranno i dati personali come incaricati del trattamento (articolo 28 del GDPR) esclusivamente per nostro conto. Le categorie di tali destinatari sono: fornitori di servizi di analisi Web, elaborazione dati, pubblicità, distribuzione e-mail, elaborazione dei pagamenti, evasione degli ordini e altri servizi

In tali casi, queste aziende sono tenute a rispettare i nostri requisiti in materia di privacy e sicurezza dei dati e non sono autorizzate a utilizzare i dati personali che ricevono da noi per qualsiasi altro scopo.

Quando divulghiamo le informazioni degli utenti al Gruppo di aziende Kaspersky Lab e a Fornitori di servizi al di fuori dello Spazio economico europeo, operiamo sulla base delle norme stabilite nelle clausole contrattuali tipo approvate dalla Commissione europea per l'esportazione dei dati personali sulla base dei nostri elevati standard di sicurezza dei dati e di rispetto della privacy degli utenti.

DATI PERSONALI DEGLI UTENTI E DIRITTI E COME ESERCITARLI

Informiamo inoltre che l'utente dispone di determinati diritti sui suoi dati personali da noi conservati:

  • Diritto di essere informato. L'utente ha il diritto di ottenere informazioni chiare, trasparenti e facilmente comprensibili sul modo in cui utilizziamo i suoi dati personali e sui suoi diritti.
  • Diritto di accesso. Tale diritto consente all'utente di ricevere una copia dei suoi Dati personali da noi elaborati e di controllarne la legittimità del trattamento da parte nostra.
  • Diritto di rettifica. L'utente ha il diritto di richiedere la correzione dei suoi Dati personali da noi elaborati.
  • Diritto di cancellazione (diritto all'oblio). Tale diritto consente all'utente di richiedere l'eliminazione o la rimozione dei suoi Dati personali quando non esiste alcun motivo valido per continuarne l'elaborazione da parte nostra.
  • Diritto di limitazione del trattamento. Tale diritto consente all'utente di richiedere la sospensione del trattamento dei suoi Dati personali, ad esempio se desidera stabilirne l'accuratezza o il motivo del loro trattamento.
  • Diritto alla portabilità dei dati. L'utente ha il diritto di richiedere il trasferimento dei suoi Dati personali. Forniremo all'utente o a una terza parte scelta dall'utente i suoi Dati personali in un formato strutturato, di uso comune, leggibile al computer.
  • Diritto di opposizione. L'utente può opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali da parte nostra quando tale trattamento si basa su nostri legittimi interessi.
  • Diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati. Se l'utente revoca il proprio consenso, potremmo non essere in grado di fornirgli l'accesso a determinate funzionalità specifiche del nostro Sito. In tal caso avviseremo l'utente nel momento in cui revoca il suo consenso.
  • Diritto di proporre reclamo. L'utente ha il diritto di rivolgersi all'autorità di vigilanza della protezione dei dati del proprio paese per proporre un reclamo contro le nostre prassi sulla protezione e la privacy dei dati.
  • Diritto di disattivazione dei cookie. Se l'utente desidera limitare o bloccare tutti i cookie impostati dai nostri siti Web, deve utilizzare lo strumento disponibile sul particolare sito Web (se applicabile) o fare riferimento alla funzione della guida del proprio browser per informazioni su come gestire le impostazioni al suo interno.

Se si desidera esercitare questi diritti, è possibile contattarci direttamente in qualsiasi momento.

In genere, l'utente non è tenuto al pagamento di alcun onere per accedere ai suoi Dati personali (o per esercitare uno qualsiasi degli altri diritti). Tuttavia, tranne per quanto riguarda la revoca del consenso, potremmo addebitare una spesa ragionevole se la richiesta è chiaramente infondata, ripetitiva o eccessiva, oppure, in queste circostanze, potremmo rifiutarci di soddisfare la richiesta dell'utente.

Potremmo avere bisogno di informazioni specifiche da parte dell'utente per consentirci di verificare la sua identità e garantire il diritto di accedere ai suoi Dati personali (o di esercitare uno qualsiasi degli altri diritti). Si tratta di una misura di sicurezza per essere certi che i Dati personali non siano divulgati a persone che non abbiano il diritto di riceverli. Potremmo anche contattare l'utente per richiedere ulteriori informazioni in relazione alla sua richiesta al fine di accelerare la nostra risposta.

Cerchiamo di rispondere a tutte le richieste legittime entro un mese. Talvolta potrebbe essere necessario più di un mese se la richiesta è particolarmente complessa o se l'utente ha presentato un certo numero di richieste. In questo caso, ne informeremo l'utente e lo terremo aggiornato.

RECLAMI

Se l'utente desidera proporre un reclamo in merito alla presente Informativa sulla privacy o alle nostre prassi in relazione ai suoi Dati personali, può contattarci facendo clic qui.

Se l'utente ritiene che il trattamento dei suoi dati personali viola la legislazione vigente sulla protezione dei dati, ha il diritto di proporre un reclamo in qualsiasi momento presso l'autorità di vigilanza competente. L'autorità di vigilanza competente per il reclamo dipende dal paese di residenza dell'utente.