La nostra storia di rebranding, e come Midori Kuma è quasi diventato il nostro logo

L’inizio di giugno del 2019 lo ricordiamo come piuttosto tranquillo, niente di speciale. Il mondo ruotava intorno al Sole come di consueto, mancavano 19 giorni all’estate astronomica, la “Corona” era un tipo di birra messicana e  la parola “COVID” non significava assolutamente nulla per nessuno. Insomma, era la vita come la conoscevamo prima della pandemia, e potevamo fare molto di più di quel che possiamo fare oggi.

Mentre, per quanto riguarda la nostra Kompagnia, avevamo i nostri orari e le nostre tempistiche, sempre come da programma. E l’inizio di giugno, 25 mesi fa sulla nostra tabella di marcia è stato per noi significativo: è stato il momento del nostro grande rebranding. Era arrivato il momento di dire addio al vecchio stile Korporativo (in termini di logo, oltre a un sacco di altre cose, compresi i caratteri , stili e colorazioni, immagini e quant’altro), che, con qualche ritocco nel corso degli anni, era stato con noi per ben 22 anni! Fuori il vecchio, dentro il nuovo, un rilancio, un aggiornamento, una Porsche, un ringiovanimento, un cambiamento d’immagine: Era arrivato il momento di qualcosa di diverso, più in linea con i tempi, e anche più raffinato; almeno questo è quello che mi è stato detto (scherzo). No, davvero, era necessario darci un nuovo stile aziendale per riflettere più accuratamente la prossima fase di sviluppo dell’azienda, una fase ambiziosa ma fiduciosa, e certamente futuristica dato il nostro settore (la cybersicurezza).

Ma mentre gli altri cambiano il loro logo (a malapena!) e poco più, noi avevamo molto di più in cantiere. Infatti, un rebranding completo è un processo lungo e complesso di messa a punto perfezionamento di tutti gli aspetti dell’identità e della vita dell’azienda, non solo l’aspetto esteriore, ma anche il modo in cui interagiamo con il pubblico, lo stile di comunicazione e molto altro.

Quindi sì, il post di oggi è tutto sul rebranding. Ed ora un po’ di dettagli…

Il lavoro sul nostro grande rebranding è iniziato nel 2018. Sapevamo da un po’ come il nostro buon vecchio logo/marchio e la nostra comunicazione fossero più orientati alla fine degli anni ’90/inizi 2000 e non proprio al 2019. Per anni avevamo percepito una certa dissonanza tra le nostre tecnologie/nostri prodotti, che erano sempre veramente all’avanguardia, e l’immagine dell’azienda per i nostri utenti. Già da diversi anni non eravamo “solo un’azienda di antivirus” ma sviluppavamo soluzioni di cybersicurezza ad ampio raggio. Eppure il nostro logo era ancora abbastanza antiquato con le sue lettere pseudo-greche. Era come se ancorasse l’azienda al passato, ai tempi dei floppy-disk ormai dimenticati.

Per quasi un anno abbiamo fatto brainstorming, pensato, confrontato, immaginato, soppesato, discusso, argomentato, consultato, concordato e poi dissentito, considerato, dibattuto, deliberato… il tutto per trovare il migliore modello perfetto per il nostro rebranding. Una stima approssimativa del numero di varianti di logo che il nostro team di design ha proposto è  stato più o meno di… 300! Poi, per quanto riguarda l’ultimo paio di versioni sono state respinte da moi. Non perché fossi ostinato, sono stato super ostinato ma semplicemente perché non vedevo nemmeno in quei pochi prototipi finali uno che rispecchiasse al 100% gli obiettivi e i valori dell’azienda.

Oh, ed ecco le varianti rifiutate! ->
Durante l’anno del dibattito si sono verificati alcuni curiosi quasi-successi (?!)
Continua a leggere:La nostra storia di rebranding, e come Midori Kuma è quasi diventato il nostro logo

MWC a Barcellona, non si molla!

Ciao gente!

E dopo il triste post di ieri, ecco a voi uno positivo!

Il Mobile World Congress c’è stato quest’anno a Barcellona! Evviva!

E io ero lì di persona! Evviva!

E ho parlato sul palco! Evviva!

E ho rilasciato una serie di interviste ai media internazionali! Evviva!

E dei “fan” mi hanno chiesto alcuni autografi selfie! Prrr. Scherzo!

L’anno scorso, il MWC 2020 è stato cancellato. Il più grande evento mobile del mondo non ha avuto luogo, avreste mai immaginato una cosa del genere?

Quest’anno, nonostante si sia “protratto” il 2020 (ci sono ancora alcune frontiere chiuse, molte restrizioni in vigore, difficoltà di viaggio e la condotta conservatrice di molte compagnie), lo spettacolo è andato avanti, proprio come deve essere!

Continua a leggere:MWC a Barcellona, non si molla!

Foto di Flickr

  • Liechtenstein
  • Liechtenstein
  • Liechtenstein
  • Liechtenstein

Instagram Photostream

Correva l’anno 2020: diamo uno sguardo ai nostri risultati economici

Ciao a tutti!

È passato poco più di un anno da quando questo maledetto fenomeno biologico ha travolto il mondo e ha colpito duramente molte aziende, specialmente le piccole e medie imprese. Quasi immediatamente è stato chiaro che alcune aziende non se la sarebbero cavata bene. Mi sono anche chiesto come si sarebbero comportati i criminali informatici. E cosa sarebbe successo alla nostra azienda durante questo periodo di quarantena che si prevedeva lungo?

Nel complesso, naturalmente, era ovvio che il crimine informatico non ne avrebbe risentito molto. I cattivi hanno continuato a “lavorare da casa” come al solito. Non è cambiato molto per loro, a parte il fatto che le potenziali vittime passavano più tempo online a causa delle misure di quarantena e dei lockdown. E, naturalmente, la larghezza di banda di Internet non è diminuita per colpa di questo virus biologico.

Ma che dire del nostro business, che lotta contro i criminali informatici?

Un anno fa, ho espresso l’idea che la nostra azienda sarebbe stata colpita da due fattori: uno negativo e uno positivo. Da un lato, credevo che alcuni dei nostri clienti sarebbero stati in difficoltà e alcuni, ahimè, avrebbero fallito. Ovviamente avremmo perso quelle entrate. Ma dall’altro lato, ci sarebbero state aziende che avrebbero iniziato a investire più risorse nella cybersecurity perché i loro dipendenti avrebbero lavorato da remoto e il mondo dei cybercriminali sarebbe diventato molto probabilmente più attivo. Il modo in cui avremmo gestito questi due aspetti avrebbe determinato direttamente i nostri risultati.

Quindi, signore e signori, sono lieto di informarvi che lo scorso lunedì 19 aprile abbiamo annunciato i nostri risultati finanziari riguardanti l’anno appena trascorso. “Perché ad aprile?”, vi starete chiedendo. Perché abbiamo voluto eseguire prima un audit finanziario.

E quindi…*rullo di tamburi*…

È il momento di fare i conti e di riassumere i risultati del 2020. Abbiamo persino tenuto una conferenza stampa per l’occasione, ovvero per informare i giornalisti dei nostri risultati finanziari.

Nonostante l’ormai famigerata pandemia, la crisi economica globale e ogni tipo di instabilità e incertezza geopolitica, i nostri risultati non solo non sono andati male, ma sono stati addirittura molto buoni! Dopo un anno di COVID, non solo siamo sopravvissuti, ma siamo anche cresciuti! E questo nonostante il passaggio di quasi tutti i nostri dipendenti K dall’ufficio allo smart working, con tutti i costi e le ristrutturazioni che ne sono derivati, la fornitura in massa dei nostri prodotti a chi ne aveva davvero bisogno e ogni sorta di imprevisti vari.

Va bene. Inizierò con il pezzo forte: il fatturato globale dell’azienda per il 2020 ha raggiunto i 704 milioni di dollari, un aumento del 2,8% rispetto al 2019.

Continua a leggere:Correva l’anno 2020: diamo uno sguardo ai nostri risultati economici

Un gateway verso la cyberimmunity

Ciao gente!

Innanzitutto, una breve prefazione con i miei racconti dal Permafrost, un viaggio ancora in corso di svolgimento. Niente di meglio prima di parlare di un nuovo e importate prodotto K!

Rullo di tamburi… 

Stiamo lanciando e presentando ufficialmente al mondo la nostra prima soluzione completamente “cyber-immune” per l’elaborazione dei dati industriali, la cybersecurity tradizionale lascia spazio a una nuova era di “cyber immunità”, rivolta (almeno per ora) ai sistemi industriali e all’Internet delle Cose (IdC/IoT)!

Allora, dov’è questa soluzione cyber-immune? In realtà, è proprio nella mia tasca! ->

Continua a leggere:Un gateway verso la cyberimmunity

Ramsom: pagare o non pagare? Questo è il dilemma

A volte, leggendo un articolo su cosa fare in caso di un attacco ransomware, mi imbatto in questo consiglio: “Considerate l’opzione di pagare il riscatto”. Nel momento in cui lo leggo, faccio un respiro profondo, poi sospiro contrariato… e chiudo la scheda del browser. Perché? Non si dovrebbe mai pagare il riscatto richiesto dagli estorsori! E non solo perché significherebbe sostenere un’attività criminale. Chiaramente ci sono altri motivi, lasciatemi spiegare quali.

Primo punto: state promuovendo il malware

Continua a leggere:Ramsom: pagare o non pagare? Questo è il dilemma

MLAD: rilevamento delle anomalie grazie all’apprendimento automatico

Uff, grazie al cielo è finito. L’anno più terribile che la maggior parte di noi abbia mai trascorso è finalmente andato via, sparito, caput. Speriamo, come molti ripetono: “Il 2021 sarà migliore, non può andare peggio, no?”

Durante 10 lunghi mesi dell’anno appena trascorso, praticamente tutto il mondo è stato in uno stato di shock permanente. E non mi riferisco solo alla popolazione mondiale, ma anche alle imprese private e alle economie nazionali. Ahimè, un settore che non è stato affatto colpito, in realtà ha solo tratto benefici dalla pandemia, è quello della criminalità informatica. Le persone in lockdown, lavorando da casa, passano molto più tempo online e ha portato a un aumento delle potenziali vittime dei cybercriminali, pronte per essere hackerate. E non solo i singoli utenti, ma anche le aziende: con i dipendenti che lavorano da casa, molte reti aziendali sono state attaccate perché non erano sufficientemente protette: in primavera, con la fretta che si aveva di far lavorare tutti da remoto, la sicurezza non ha avuto la priorità. Insomma, anche lo status quo digitale di tutto il mondo è stato gravemente scosso da questo virus crudele.

Come risultato dell’aumento della criminalità informatica, in particolare perché prende di mira le reti aziendali vulnerabili, il settore della cybersecurity è stato più indaffarato che mai. Sì, questo include anche noi! Il 2020 per noi come azienda si è rivelato il più produttivo. Ad esempio, il numero di nuove versioni delle nostre soluzioni lanciate nel corso dell’anno è stato sorprendente, soprattutto quelle rivolte alle imprese.

Abbiamo anche messo lanciato nuove versioni nelle nostre soluzioni di sicurezza informatica per il settore industriale, e proprio di una di queste vorrei parlare oggi, una tecnologia nota come MLAD. Da non confondere con i siti di video divertenti online, o MLAD che è l’abbreviazione di Minimum Local Analgesic Dose, o MLAD che è l’abbreviazione dell’arteria discendente anteriore sinistra in lingua inglese: il nostro MLAD è l’abbreviazione di Machine Learning for Anomaly Detection, ossia il rilevamento di anomalie grazie all’apprendimento automatico.

Se siete lettori abituali dei nostri blog, potreste ricordare qualcosa di questa nostra tecnologia. O forse no. Comunque sia, facciamo un ripasso, non si sa mai.

Il nostro MLAD è un sistema che utilizza l’apprendimento automatico per analizzare i dati telemetrici degli impianti industriali per individuare anomalie, attacchi o guasti.

Immaginate di avere una fabbrica con migliaia di sensori installati, alcuni per la misurazione della pressione, altri della temperatura, e così via Ogni sensore genera un flusso costante di informazioni. È improbabile che un dipendente possa tenere traccia di tutti questi flussi di dati, ma per l’apprendimento automatico si tratta di una passeggiata. Dopo aver allenato una rete neuronale, MLAD può, sulla base di correlazioni dirette o indirette, rilevare che qualcosa non va in una certa sezione della fabbrica. In questo modo, si possono evitare milioni o miliardi di dollari di danni causati da potenziali incidenti non identificati sul nascere.

Ok, questa è l’idea generale di ciò che fa MLAD. Permettetemi ora di provare ad analizzare la scala granulare del lavoro che svolge MLAD utilizzando una metafora medica…

Molti di voi avrete un braccialetto fitness che vi indica la frequenza cardiaca e il numero di passi compiuti, ma non di più. Ci sono solo alcuni sensori nel dispositivo e questo è tutto. Diciamo che i medici hanno un dispositivo più avanzato con molti più sensori per poter monitorare altri parametri, come la pressione sanguigna, la quantità di globuli bianchi e così via. Ma facciamo un passo avanti nell’ipotetico monitoraggio: diciamo che i medici hanno un dispositivo con un trilione di sensori circa collegati in tutto il corpo. Di fatto, in ogni vaso sanguigno, in ogni cellula nervosa, e praticamente ovunque, tutti questi sensori trasmettono costantemente dati telemetrici. Naturalmente, una quantità così ingente di dati su scala granulare aiuta sicuramente i medici a individuare ciò che potrebbe non andare nel corpo di un paziente e che richiede un trattamento, ma al medico che sta effettivamente analizzando questi dati, verrà sicuramente un bel mal di testa (rilevato anche dai sensori). Invece, in men che non si dica, qualcosa arriva in soccorso del medico sull’orlo di una crisi di nervi… non è Superman, sono le nostre teKnologie!

Continua a leggere:MLAD: rilevamento delle anomalie grazie all’apprendimento automatico

Conferenze online in stile cinese (e superstizione pionieristica-tecnologica)

Normalmente, il mio programma di lavoro è composto da ogni sorta di incontri, interviste, partecipazione a fiere, interventi e conferenze in tutto il mondo. Di norma è così, ma quest’anno le cose sono cambiate.

Alcuni degli eventi a cui partecipo sono occasionali. Altri sono abituali, a cadenza per lo più annuale, ma a cui partecipo solo una volta ogni tanto. Infine, ci sono degli eventi che considero assolutamente imperdibili. Uno di questi, che si tiene ogni autunno o verso l’inizio dell’inverno, è la World Internet Conference di Wuzhen, organizzata dalla Cyberspace Administration of China, alla quale partecipo ogni anno (o per lo meno fino al 2019, dal 2015), appena un anno dopo la sua “inaugurazione”, l’anno precedente. Quest’anno, ahimè, non ci potrà essere il tradizionale viaggio nella Cina orientale; tuttavia, come nostra filosofia, non poter essere presente di persona non significa che un grande e importante evento non possa svolgersi. Il che è un’ottima notizia, perché significa che posso ancora condividere le mie idee con i principali protagonisti di Internet in Cina, i regolatori statali, i capi delle province e degli istituti di sviluppo regionale, e anche i capi delle grandi aziende cinesi di tecnologia. Il tutto da un grande schermo, forse il più grande che io abbia mai visto!

Continua a leggere:Conferenze online in stile cinese (e superstizione pionieristica-tecnologica)

Covid o no, lo spettacolo (la nostra conferenza annuale con i partner) deve continuare!

Noi di K abbiamo la tradizione di andare ogni anno a una banya con gli amici organizzare una conferenza alla quale invitiamo i nostri partner preferiti e più apprezzati, così come colleghi del settore. È un evento globale a cui siarriva in aereo da tutto il mondo, dalle Americhe all’Australia (a differenza delle nostre conferenze regionali e funzionali, su scala più ridotta).

La tradizione è iniziata nel 1999 (un anno che ho ricordato non molto tempo fa) ed è continuata per ben 10 anni fino a quando, nel 2009, abbiamo deciso di frammentare l’evento in conferenze regionali più piccole, dato che l’incontro globale stava diventando troppo grande. Così sono nate conferenze separate per le Americhe, l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa, l’Asia-Australia, la Russia e gli stati vicini.

Torniamo alla conferenza globale, la prima si è tenuta a Mosca. L’anno successivo, a San Pietroburgo, poi a Cipro, Barcellona, Malta e in altre città costiere del Mediterraneo. La curiosità è cresciuta e ci ha portato alle isole caraibiche, a Rio de Janeiro e ad altre mete esotiche. Per saperne di più su questi e altri raduni globali, potete dare un’occhiata qui.

Diversi anni dopo, dato che la conferenza globale è stata suddivisa in conferenze regionali, ci è un po’ mancata. Così è successo l’inevitabile: l’abbiamo ripristinata (pur mantenendo anche quelle regionali)! Per il grandi ritorno, abbiamo deciso di avere come tema e come sfondo il paese più grande al mondo (beh, perché no?!) .Nel 2017 si è tenuta a Mosca (dove, come ho già detto, nel 1999 si è tenuta la primissima conferenza globale dei partner, si raccoglie quel che si semina), nel 2018, a San Pietroburgo e nel 2019, a Sochi. Curiosamente, 20 anni fa queste città-luoghi non sarebbero state in grado di ospitare eventi così grandi; oggi, invece possono farlo facilmente, e li consiglio a chiunque.

Tutto questo per arrivare a quest’anno…

Di solito le nostre tradizionali conferenze globali per i partner riuniscono circa 100-150 distributori e partner, in presenza. Quest’anno avevamo in programma (come è anche tradizione!) di spiegare un po’ le ali e di tenerla all’autodromo di Valencia. Ahimè, il 2020 è il 2020, mettiamola così! Comunque, nonostante la noiosa, fastidiosa e onnipresente quarantena, non ci sembrava giusto annullare la nostra festa globale. L’abbiamo semplicemente adattata, in modalità offline > online, un ibrido dei due (sì, stiamo al passo con i tempi). Il piano originale era arrivare a circa 100 ospiti provenienti da 35 paesi. Alla fine? Siamo arrivati a 1.800 da circa 150 paesi! // “Non sottovalutare la potenza dell’evento globale online, Luke” 😊

Continua a leggere:Covid o no, lo spettacolo (la nostra conferenza annuale con i partner) deve continuare!

Basta interruzioni del traffico aeroportuale per colpa dei droni: abbiamo la soluzione!

Già da qualche settimana, questo dispositivo misterioso, scintillante, chiaramente hi-tech e futuristico fa parte all’arredamento minimalista del mio ufficio, nel nostro quartier generale. È così luccicante e sofisticato, elegante e post-moderno che ogni volta che ricevo qualcuno in visita, cosa che non capita spesso di recente a causa della nostra politica generale dello smart working, la prima cosa che nota e la prima domanda che mi fa,  semplicemente, è sempre: “che cos’è quello?”->

Continua a leggere:Basta interruzioni del traffico aeroportuale per colpa dei droni: abbiamo la soluzione!

OpenTIP, seconda parte: vi aspettiamo!

Un anno fa, mi sono rivolto agli specialisti della cybersecurity per presentare loro un nuovo tool che avevamo sviluppato, il nostro Open Threat Intelligence Portal. Gli strumenti per l’analisi delle minacce complesse (o di file semplicemente sospetti), gli stessi utilizzati dai nostri cyber-ninja del GReAT, diventavano disponibili a chiunque volesse servirsene. E sono stati in molti a farlo, dal momento che ogni mese sono stati analizzati un’infinità di file.

Tuttavia, in un solo anno la situazione è cambiata notevolmente. Il lavoro degli esperti di cybersecurity è diventato molto più complicato, per via del fatto che praticamente il mondo intero, per colpa del coronavirus, è passato allo smart working. Di conseguenza, occuparsi della sicurezza delle reti aziendali è diventato un compito molto più faticoso e problematico. Il tempo, una risorsa molto preziosa già prima del coronavirus, adesso ha un valore inestimabile. La richiesta più frequente che ci fanno ora i nostri utenti più sofisticati è semplice e diretta: “Dateci l’accesso API e aumentate i rate limit!”

Ogni vostro desiderio è un ordine per noi.

Nuova home page di Open Threat Intelligence Portal

Continua a leggere:OpenTIP, seconda parte: vi aspettiamo!