19 Ottobre 2021La carta per fare i libri sta diventando un problema per l’editoria La richiesta aumenta e il prezzo sale, e potrebbe diventare difficile trovare quella per ristampare eventuali successi inaspettati
27 Novembre 2021La app Yuka ha basi scientifiche? È la popolare app per valutare gli ingredienti dei prodotti per il corpo: ne parla Beatrice Mautino nel suo ultimo libro sulla scienza che c'è dietro i cosmetici cosiddetti "naturali"
17 Novembre 2021Cerchiamo di capirci Su quello di cui parliamo quando parliamo di «questioni di genere»: nell'introduzione al nuovo numero di Cose spiegate bene, che è in libreria da oggi
Ludovica LugliVorrei giocare alla FantaeditoriaCome il Fantacalcio, ma con le classifiche dei libri più venduti al posto dei risultati delle partite [Continua]
14 Novembre 2021È morto lo scrittore Wilbur Smith Aveva 88 anni e i suoi romanzi d’avventura hanno venduto in oltre mezzo secolo più di 100 milioni di copie
12 Novembre 2021Un uomo che stampa soldi Come la naturale e discreta eleganza di Roger Federer lo ha reso uno degli sportivi più pagati al mondo, raccontato in un libro di Emanuele Atturo
10 Novembre 2021L’Irlanda è unita, nel rugby Su The Passenger Brendan Fanning racconta come si trovò una soluzione per l'inno prima delle partite della Nazionale, che rappresenta tutta l'isola
Articolo Sponsorizzato | 11 Febbraio 2021Non è mai troppo tardi per mettersi a scrivere Quando uscì il suo primo romanzo Raymond Chandler aveva 44 anni, Elizabeth Strout esordì a 42: per questo alla Scuola Holden ci sono corsi anche per chi ha più di 30 anni
4 Novembre 2021L’accesa disputa francese sui manoscritti inediti di Céline Avvocati e studiosi discutono del destino di 6.000 pagine che si credevano perdute, fino alla morte della vedova dello scrittore
3 Novembre 2021Storie e regole dietro un grande premio letterario Il Guardian ha raccontato bene cos'è per il mondo dei libri il Booker Prize, che sarà assegnato stasera
Fotopost | 22 Maggio 2018I demoni di Zerocalcare Spiegati bene al Post, da lui stesso, e con i disegni di "Macerie prime"
2 Novembre 2021Podcast e audiolibri da ascoltare a novembre Un romanzo postumo di Simone De Beauvoir e un podcast di Maccio Capatonda, tra le altre cose
29 Ottobre 2021Libri difficilissimi da trasformare in film, purtroppo Dopo “Dune”, Variety ha scelto altri otto romanzi lunghissimi, intricati e strani che qualcuno potrebbe provare ad adattare per il cinema
28 Ottobre 2021Da oggi è più facile prendere in prestito gli ebook MLOL, la piattaforma usata dalle biblioteche, ha semplificato la procedura per scaricarli
Ludovica LugliIn rotta di collisione con l’ammiraglio NelsonDivagazioni tra libri e link a partire da una barzelletta raccontata male [Continua]
22 Ottobre 2021Restare lucidi, sul cambiamento climatico Non è facile, dicono gli autori della newsletter "Medusa" nel loro primo libro, ma la storia della scienza aiuta
18 Ottobre 2021Una scrittrice spagnola di successo è in realtà tre uomini Durante l'assegnazione del premio Planeta è stato svelato che dietro il nome Carmen Mola si nascondevano tre sceneggiatori
13 Ottobre 2021Le notizie spiegate con i dati, spiegate bene Dalla giornalista ed esperta di dati Donata Columbro, nel suo primo libro "Ti spiego il dato"
12 Ottobre 2021Vite speciali da ufficio stampa La casa editrice Zanichelli ricorda Laura Lisci con un suo testo sul lavoro di chi promuove libri speciali