A Londra c’è un caso “Spelacchio”

A Londra c'è un caso “Spelacchio”

Ogni anno dal 1947, per Natale la Norvegia regala un abete al Regno Unito, come segno di riconoscenza per l’aiuto nella liberazione dai nazisti, che l’avevano invasa nel 1940. L’albero viene tradizionalmente posto a Trafalgar Square, nel centro di Londra, e addobbato come albero di Natale.

Quest’anno l’albero è arrivato a Londra il 30 novembre, e ancora prima di venire decorato ne sono circolate molte foto su Internet, accompagnate da diverse critiche e commenti sarcastici. Le critiche riguardano il fatto che la metà inferiore dell’abete ha molte meno foglie di quella superiore, e l’albero risulta alla vista asimmetrico. Un po’ come successe nel 2017 a Roma, quando lo smunto albero di Natale davanti all’Altare della Patria venne soprannominato “Spelacchio”. L’albero londinese, in realtà, è comunque più folto.

Alle critiche ha risposto la sindaca di Oslo, Marianne Borgen, che a metà novembre aveva presenziato alla cerimonia di scelta e taglio dell’albero. Borgen ha detto a Reuters di essere felice per il grande interesse che c’è stato per l’albero: «Vuol dire che i londinesi tengono al regalo che abbiamo fatto loro. Questo è “un albero dell’amore” e significa molto per noi darlo ai londinesi. Anche se è iniziato come un ringraziamento al popolo britannico per il loro aiuto durante la Seconda guerra mondiale, ora significa amicizia, solidarietà e speranza per il futuro e la pace».

I Memphis Grizzlies hanno vinto una partita con 73 punti di scarto, il maggiore di sempre in NBA

I Memphis Grizzlies hanno vinto una partita con 73 punti di scarto, il maggiore di sempre in NBA

Giovedì 2 dicembre in NBA i Memphis Grizzlies hanno battuto gli Oklahoma City Thunder 152-79: con 73 punti di scarto hanno stabilito il nuovo record nella storia della NBA. Il precedente record era stato stabilito nel 1991, quando i Cleveland Cavaliers sconfissero i Miami Heat 148 -80, con uno scarto di 68 punti.

Alla fine del secondo quarto, il risultato era di 72-36 e nel corso della partita lo scarto era arrivato fino a un massimo di 78 punti. I Grizzlies hanno peraltro vinto senza il loro giocatore più forte, Ja Morant, assente per infortunio. Il maggior numero di punti, 27, è stato segnato da Jaren Jackson. Al momento i Grizzlies sono quinti nella Western Conference (una delle due divisioni della lega) con 12 vittorie e 10 sconfitte. I Thunder sono invece terzultimi, con 6 vittorie e 16 sconfitte, di cui 8 consecutive.

Zerocalcare vuole rassicurare chi legge le sue interviste in questi giorni

Zerocalcare vuole rassicurare chi legge le sue interviste in questi giorni

In una striscia pubblicata sulla sua pagina Instagram, il fumettista Zerocalcare ha parlato dei virgolettati che gli sono stati attribuiti nelle interviste e soprattutto nei titoli delle interviste su alcuni giornali, secondo cui il successo della sua serie animata Strappare lungo i bordi gli avrebbe reso la vita «invivibile». Spiega che certi titoli nascono da commenti che ha effettivamente fatto durante le interviste, le cui proporzioni e il cui senso possono però essere stravolti se decontestualizzati. Col risultato di presentarlo come una persona un po’ mitomane e vittimista, scherza nella striscia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @zerocalcare